> > > >

sabato 16 aprile 2016

Gustosi stuzzichini al prosciutto dolce



Questi stuzzichini sono molto semplici da realizzare e si possono fare come variante in tanti modi, aggiungendo salmone e erba cipollina oppure con prosciutto cotto e robiola!
Per questi stuzzichini al prosciutto crudo dolce ho utilizzato:

Ingredienti:

- 1 rotolo di pasta sfoglia Buitoni
- 1 etto di prosciutto crudo dolce Di Parma
- 1 confezione di Philadelphia
- 1 uovo
- semi di sesamo

Preparazione:

Stendere il rotolo di pasta sfoglia e spalmare sopra il Philadelphia.
Ricavare tante striscioline dalla pasta e su ognuna mettere un po' di prosciutto crudo poi chiuderli facendoli girare su se stessi.
Metterli sopra la carta da fono uno accanto all'altro, spennellare sopra il tuorlo d'uovo e aggiungere sopra i semi di sesamo a piacere.
Infornare a 180° per circa 5 minuti fino a che diventano dorati.
Continua a leggere...

Pennette con carciofi, cotto e fior di latte


Questo primo piatto è molto gustoso ed è semplice da preparare. Accontenta sempre tutti!

Ingredienti:

- 3 mamme carciofi
- 1 mozzarella fior di latte
- 1 etto di prosciutto cotto
- Pasta pennette piccole Molisana 

Preparazione:

Tagliare il cuore dei carciofi a pezzettini piccoli e rosolare in padella con olio e.v.o. aggiungendo un bicchiere di acqua calda.
Non aggiungo il vino bianco perché non mi piace il sapore del vino con i carciofi.
Tagliare a fettine il posciutto cotto ed aggingerlo ai carciofi, poi pepare e togliere dal fuoco.
Cuocere le pennette in abbondante acqua salata poi scolare e saltare direttamente in padella.
Fare tanti quadratini di fior di latte e aggiungerli alla fine sulla pasta tolta dal fuoco in modo che non fili. 


Continua a leggere...

domenica 3 aprile 2016

Pennette con asparagi e prosciutto


Questo primo piatto é molto gustoso e saporito ed è ottimo anche in estate.

Ingredienti:

- pasta penne
- asparagini di bosco
- prosciutto cotto a dadini
- panna liquida
- sale e pepe
- olio e.v.o
- vino bianco per sfumare

Preparazione:

Tritare gli asparagi e rosolarli con un filo di olio e.v.o,  aggiungere un pochino di vino bianco e sfumare a fiamma media.  Aggiungere il prosciutto cotto e finire la cottura coperti.
Salare e pepare.
Quando la pasta è cotta saltare in padella con un po' di panna.
Continua a leggere...

Tortine con cioccolato, mele e amaretti



Queste tortine sono morbide e golose e piacciono tantissimo!!
Io ho fatto tortine ma volendo si può fare una torta unica.

Ingredienti per 20 tortine oppure una tortiera diametro 24

- 150 g zucchero
- 300 g farina 00
- 20 g amido di riso
- 50 g cacao
- 16 g lievito per dolci in polvere
- 125 g burro a temperatura ambiente
- 3 uova
- 90 ml latte a temperatura ambiente
- gocce di cioccolato
- 1 mela grande a dadini
- succo di limone
- granella di amaretto

Preparazione :

Tagliare la mela a dadini e bagnarla con il succo di mezzo limone.
Setacciare insieme in una ciotola farina amido e cacao, unire lo zucchero al centro e fare la fontana.
Aggiungere al centro il burro morbido e le uova, iniziare a sbattere, di seguito unire il latte e quando è stato assorbito unire il lievito setacciato.
Sospendere e con un mestolo unire la mela.
Versare nei pirottini cospargere con granella di amaretto e infornare e forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Continua a leggere...

venerdì 1 aprile 2016

Arancini di riso


Ingredienti per circa 12 arancini:

- 1 bustina di zafferano 
- 300 gr  riso Carnaroli
- 100 gr di caciocavallo
- 100 gr di ragù di maiale 
- salsa di pomodoro
- triplo concentrato di pomodoro
- 1/2 cipolla bianca 
- 60 gr di piselli
- 30 gr di burro
- vino rosso
- sale e pepe
- olio e.v.o.
- olio di girasole per friggere

Preparazione:

Cuocere il riso con 1/2 l di acqua poi a fine cottura aggiungere lo zafferano sciolto con poca acqua e il burro. Lasciare raffreddare coperto in modo che non si asciuga troppo sopra. In un tegame soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo di olio e.v.o. poi aggiungere il macinato,  salare pepare e sfumare con un po' di vino a fiamma alta. 
Aggiungere la salsa di pomodoro e il triplo concentrato poi aggiungere i piselli con un bicchiere di acqua e cuocere aggiungendo via via poca acqua per cuocere bene i piselli ma il sugo deve essere ben ritirato e non acquoso prima di togliere dal fuoco. 
Lasciare riposare e nel mentre tagliare a quadratini piccoli il caciocavallo. 
Prendere il riso e formare con le dita un incavo dove aggiungeremo la salsa fatta e qualche dadini di formaggio poi prendiamo un altro po' di riso e formiamo una pallina. 
Tutte le palline le passiamo nella pastella fatta con farina e acqua fredda (l'impasto non deve essere troppo liquido) e dopo le passiamo nel pangrattato. 
Friggiamo i nostri arancini in abbondante olio di girasole. 






Continua a leggere...