> > > >

domenica 29 maggio 2016

Gustosi filettini di Nasello con verdurine


Questo secondo piatto è molto gustoso, e al posto del nasello é possibile aggiungere qualsiasi tipo di pesce,  dai filetti di branzino e orata al merluzzo o pesce spada. 

Ingredienti:

- bastoncini di Nasello surgelati
- 1 zucchina
-1 carota
- 1 cipolla bionda
- 1 costa di sedano
- pomodorini pachino
- olio e.v.o 
- sale e pepe

Preparazione:

Tagliare le verdure a rondelline sottili con l'aiuto di una mandolina. In una padella saltare con un filo di olio e.v.o le verdurine poi aggiungere i filetti di Nasello interi, salare e pepare.
Sfumare con del vino bianco a fiamma media fino a che non saranno cotti.




Continua a leggere...

venerdì 27 maggio 2016

Spaghettini con tonno, olive e capperi




Ciao a tutti che seguite il mio blog, oggi vi presento una ricettina molto semplice da fare e saporita, gli spaghettini con tonno, vongoline e capperi, per chi ama i sapori decisi!
Io sono sincera questo primino mi piace davvero tanto e non sono l'unica, voi cosa ne dite?

Ingredienti:

- vongoline veraci
- capperi sottolio
- 2 scatoline di tonno al naturale Angelo Parodi o As do Mar
- olive snocciolate
- origano
- pasta spaghettini n°3
- vino bianco per sfumare
- una noce di burro chiarificato
- olio e.v.o.
- sale e pepe

Preparazione:

In una padella aggiungere un filo di olio, il tonno, origano e le vongoline e cuocere per qualche minuto, poi aggiungere olive, capperi e sfumare con il vino bianco a fiamma viva.
Scolare la pasta, saltarla in padella e aggiungere il burro chiarificato.
Salare e pepare a piacere.



Continua a leggere...

lunedì 23 maggio 2016

Farfalle alla Giunca




Questo primo è molto semplice da fare ed anche molto buono, accontenta sempre tutti. 

Ingredienti:
- ragù di carne (per la ricetta del "vero sugo"  cliccare qui) 
- peperone grigliato in forno e spellato
- panna da cucina
- prezzemolo 

Preparazione:

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, io ho scelto le farfalle ma va bene qualsiasi tipo di pasta che raccoglie.  Tritare i peperoni a pezzettini non troppo piccoli e una volta scolata la pasta saltare in padella con il ragù fatto precedentemente,  i peperoni,  la panna e il prezzemolo tritato finemente. 
Buon appetito!  :-P
Continua a leggere...

venerdì 20 maggio 2016

Muffin salati deliziosamente buoni





Avevo in frigorifero qualche verdura,  speck e robiola e ho deciso di creare dei piccoli muffin salati come antipasto e sono venute proprio delle piccole chicche golose e morbidissimo, non sono una brava fotografa ma spero rende l'idea. L'unica pecca è che uno tira l'altro da quando sono gustosi!  :-P

Ingredienti per circa 21 muffin:

- mezzo peperone grigliato in forno e spellato
-  80 gr di speck affumicato
- 100 gr di robiola
- 1 bicchiere colmo di farina con lievito
- 1/2 bicchiere di latte freddo
- 1 uovo 
- un pizzico di sale
- burro per imburrare i pirottini

Preparazione:

Grigliare in forno metà falda di un peperone rosso poi privarli della pelle e tagliarlo a pezzettini. 
In una ciotola unire farina e latte e mischiare,  poi aggiungere l'uovo e i restanti ingredienti e amalgamare bene finché non si ottiene un composto abbastanza appiccicoso poi lasciare riposare per una mezzoretta. 
Imburrare dei pirottini piccoli e riempirli a metà poi infornare a 180° per 15 minuti circa controllando la cottura con l'aiuto di uno stecchino. 

Continua a leggere...

giovedì 19 maggio 2016

Trofie con zucchine cotto e pomodorini



Ciao a tutti che seguite il mio Blog.... Se oggi non sapete che primino fare vi consiglio questa pastina semplice ma golosa...  È piaciuta tanto anche al mio piccino che ha un anno :-).  Un bacio e buon appetito! 

Ingredienti:

- pasta trofie
- dadini di prosciutto cotto 
- 2 zucchine
- pomodorini pachino
- panna liquida da cucina
- sale
- noce moscata
- olio e.v.o 

Preparazione:

Tagliare le zucchine e il prosciutto cotto a dadini piccoli. In una padella rosolare l'aglio con un filo di olio e.v.o poi aggiungere le zucchine e il prosciutto cotto e cuocere per qualche minuto. A metà cottura aggiungere i pomodorini e sfumare con un po' di acqua poi aggiungere la noce moscata. 
Scolare le trofie e saltare in padella poi aggiungere la panna liquida e amalgamare bene. 

Continua a leggere...

lunedì 16 maggio 2016

Torta salata con tonno e zucchine

Oggi ho voluto provare una torta salata un po' gustosa,  non avevamo voglia di mangiare sempre carne così mi è venuta in mente questa ricettina che si è rivelata strepitosa, l'aggiunta della Robiola ha reso il tutto un mix di gusto e dolcezza.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia Buitoni
- 2 zucchine
- 2 scatolette di tonno al naturale as do mar
- 2 uova di cui uno sodo
- 1 confezione di Robiola Osella
- pangrattato
Preparazione:
In una ciotola mescolare tonno e zucchine tagliate a piccoli pezzettini poi aggiungere un uovo e la Robiola. Mescolare e dosare di sale e pepe. Nel frattempo sodare un uovo.
In una pirofila stendere la carta da forno e sopra la pasta sfoglia, bucherellare con una forchetta poi aggiungere il composto e livellare. Fare tanti spicchi di uovo e decorare la superficie poi spolverare sopra con del pangrattato.
Infornare per circa 10 minuti a 180° fino a che  la pasta non sia ben dorata.
Continua a leggere...

Leggerissima frittatina con asparagi e speck


Oggi non avevamo voglia di mangiare né carne né pesce quindi ho deciso di provare a fare una frittatina gustosa e un po' diversa dal solito e devo ammettere che è venuta veramente buona! Non sono granché a fare le foto, spero che si capisca quanto è venuta sottile.

Ingredienti:

- 2 uova grandi
- asparagi selvatici
- 1 etto di speck tagliato a fette sottili
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 cucchiaio di burro
- sale e pepe

Preparazione:

Tagliare gli asparagi a pezzettini piccoli e metterli in una ciotola. Aggiungere lo speck a pezzetti, due uova, il burro e mescolare. Aggiungere il latte e la farina e dosare di sale e pepe poi amalgamare il tutto.
In una padellino per creaps scaldare un pezzetto di burro e friggere il composto.
Continua a leggere...

domenica 15 maggio 2016

Polpettine con cotto e fontina fresca alle erbette


Queste polpettine sono ottime anche come antipasti perché sono molto sfiziose e volendo si possono riempire, dopo averle fritte, con una crema al formaggio o della ricotta, io oggi le ho lasciate semplici. 
Ingredienti per circa 20 palline:
- 5 fette di pancarré o panini al latte
- 1 etto e mezzo di prosciutto cotto
- 2 etti di fontina tagliata fresca
- parmigiano grattugiato
- 3 uova
- pangrattato
- timo 
- maggiorana 
-olio di arachide per friggere

Preparazione:
Ammorbidire il pane in una ciotola con poco latte. 
Nel frullatore inserire il prosciutto cotto, la fontina, il pane ammorbidito a pezzetti, due uova e il formaggio grattugiato, frullare e lasciare riposare. 
Ricavare delle palline piccole, passarle nell'uovo sbattuto e successivamente arrotolarle nel pangrattato con il timo e la maggiorana tritati finemente. 
Friggere in abbondante olio di arachide. 
Servire calde accompagnate con delle zucchine grigliate. 

Continua a leggere...