Ma quanto mi piace l'estate, con i suoi profumi e i suoi colori!!!
Certo la voglia di cucinare con questo caldo é meno ma non quella di mangiare e le cosine fresche e nutrienti sono da preferire.
Tra poco andremo qualche giorno al mare spero di riuscire a aggiornare il mio Blog con tante ricettine fresche magari di pesce... Chissà, per ora vi lascio con questa ricettina semplice e leggera, la panzanella!!!
Un classico veramente buono che però, se come me non amate tanto l'aceto, vi consiglio di provare l'aceto di mele, molto più leggero e ottimo anche su questo piatto!
Un abbraccione e lasciatemi pure qualche commento!!!! ❤️❤️❤️ ^_^
Ingredienti:
- quattro fette di pane Toscano raffermo
- 1 cipolla (preferibilmente di Tropea)
- 4 pomodori belli maturi
- 2 gambi di sedano
- 1 cetriolo
- sale marino integrale
- pepe nero in grani
- un mazzetto di basilico
- olio e.v.o
- aceto di mele quanto basta
- 1 cipolla (preferibilmente di Tropea)
- 4 pomodori belli maturi
- 2 gambi di sedano
- 1 cetriolo
- sale marino integrale
- pepe nero in grani
- un mazzetto di basilico
- olio e.v.o
- aceto di mele quanto basta
Preparazione:
Per prima cosa tagliate i pomodori a dadini facendo sgocciolare la loro acqua in una ciotola grande. Mettete il pane a bagno in questo sughetto (se è troppo poca allungatela con un pochino d’acqua) insieme a un po’ di aceto e la cipolla tagliata a fette molto sottili.
Lasciate ammorbidire un pochino il pane, intanto affettate il cetriolo, sfilate i gambi del sedano, tagliate anche questi a fettine, aggiungete i pomodori e il basilico spezzettato con le mani.
Strizzate il composto di pane aceto e cipolla e sfrangetecelo dentro; aggiungete un generoso giro d’olio e il sale. Lasciate riposare almeno una mezz’oretta in frigo e servite con una spolverata di pepe.
Nessun commento:
Ciao e grazie per il tuo commento, mi fa molto piacere ricevere qualche critica!