> > > >

martedì 28 giugno 2016

Cous-cous con Platessa e verdure



Ciao a tutti, anche oggi voglio mostrarvi un piatto unico davvero gustoso, il cous cous con verdure e l'aggiunta di filettini di Platessa. 
Da tempo volevo fare il cous cous, per variare dalla solita pasta, e in frigo avevo tante verdurine fresche che mi guardavano... 
Cosa ne pensate di questa ricetta? Un abbraccio ^_^

Ingredienti:

- cous cous 
- 1 zucchina 
- 1 melanzana piccola
- 3 pomodorini medi
- 1 carota 
- 1 cipollotto fresco
- 1 costolina di sedano
- prezzemolo 
- 2 filettini di Platessa 
- sale e pepe 
- olio e.v.o 

Preparazione:

In una padella (o il wok)  rosolare il prezzemolo tagliato finemente con un filo di olio e.v.o poi aggiungere tutte le verdure tagliare a tocchetti,  coprire e cuocere per qualche minuto. A metà cottura aggiungere la Platessa tagliata a pezzetti poi salare e pepare. 

In un tegame cuocere in poca acqua il cous cous (come consigliato dal pacchetto)  poi lasciare freddare, infine impiattare e aggiungere le verdure. 

I consigli di ChiaraLu:
Da ultimo per rendere il tutto ancora più gustoso un tocco di aceto balsamico ci sta proprio bene!!! 
Continua a leggere...

Carpaccio con valeriana e grana



É arrivata l'estate e il caldo in questi giorni si sta facendo sentire tantissimo. 
Le ricettine estive sono molte, la natura ci offre una ampia varietà di frutta e verdura e ci è venuta una gran voglia di preparare un carpaccio di carne, l'aggiunta dei pinoli rende il tutto molto appetitoso. 

Ingredienti:

- 6 fettine carpaccio di vitella
- valeriana
- radicchio
- 1 carota
- formaggio grana a scaglie
- pinoli
- 1 limone
- olio e.v.o.
- sale e pepe

Preparazione:

Per prima cosa dobbiamo preparare l'emulsione;
In una ciotola mettiamo il succo di un limone, l'olio q.b., il sape e il pepe e mescoliamo.
Stendiamo le fettine di carpaccio e spennelliamo sopra l'emulsione appena fatta, poi lasciamo macerare per mezz'ora (più è il tempo di macerazione meglio è).
Mettiamo sopra la valeriana, il radicchio tagliato a listarelle, le carote, il formaggio a scaglie e in fine i pinoli.

Condiamo il tutto con un filo di olio e.v.o e un pizzico di sale.








Continua a leggere...

sabato 25 giugno 2016

Risotto di scoglio


Con il caldo di oggi ci è venuta voglia di mare, e un primo con tanti pesciolini freschi era proprio quello che ci voleva. Al posto dei soliti spaghetti abbiamo messo il riso,  e devo ammettere che è un primo molto leggero. 

Ingredienti:

- cozze
- vongoline veraci
- seppioline 
- scampetti piccoli
- gamberetti piccoli
- passata di pomodoro 
- concentrato di pomodoro 
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo 
- olio e.v.o 
- vino bianco 
- sale e peperoncino 

Preparazione:

In una padella ampia schiacciare gli spicchi di aglio,  far rosolare e aggiungere le seppioline tagliate ad anelli, fatele cuocere a fuoco vivace per circa tre minuti. Aggiungete del vino bianco q.b poi mettere le cozze e le vongole lasciando che si aprano. Aggiungere il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro, il peperoncino, sale fino e prezzemolo tritato finemente. Dopo circa 10 minuti aggiungere gli scampetti e i gamberetti e fate cuocere a fuoco lento per altri 12 /15 minuti. Spengere al termine e lasciare riposare. 

Continua a leggere...

mercoledì 22 giugno 2016

Ciambellone alle arance




Questo dolce è uno dei miei preferiti ed è ottimo anche con variante al cacao o semplicemente con gocce di cioccolato, favoloso come inzuppo nel latte. 
Questo che vi presento è un ciambellone alle arance gentilmente offerto dalla nonna Lilli!!! ^_^
Garantisco che è venuto soffice e buonissimo, non ne è rimasta nemmeno una fetta! 

Ingredienti:

- 330 gr di farina 00 Molino Rossetto
- 320 gr di zucchero
- 4 uova
- 170 gr di succo di arance
- 1 bustina e mezzo di lievito per dolci 
- 170 gr di olio di semi di girasole
- scorza grattugiata di una arancia
- 1 pizzico di sale

Preparazione:

Nella planetaria con frusta k inserire farina, zucchero e succo di arancia, poi aggiungere il lievito e le uova una alla volta dando all'impasto modo di assorbirne prima una.
Aggiungere in fine la scorza grattugiata di una arancia e il pizzico di sale.
Il composto deve risultare abbastanza liscio e senza grumi.

Imburrare e infarinare una teglia da ciambellone, poi versarci dentro l'impasto e infornare a forno spento. Accendere il forno a 180° per circa 30 minuti controllando la cottura con uno stecchino.

I consigli di Chiaralu:
Se non avete la planetaria potete lavorare l'impasto con una frusta velocemente seguendo sempre la ricetta.





Continua a leggere...

domenica 19 giugno 2016

Torta Saint Honoré


Per il complimese del mio piccino cercavo una torta da fare, mio marito è ghiotto della Torta Saint Honorè per cui sono andata a vedere su internet e tra tante ricette ho voluto provare quella del blog di fiducia (http://federicaincucina.blogspot.it)!!! Non potevo non provarla, è veramente una torta golosa e Federica non mi ha mai delusa! Grazie mille per la ricetta! 

PER PRIMA COSA HO PREPARATO IL PAN DI SPAGNA

Ingredienti: (Pan di spagna tortiera diametro 20)
- 150 g farina con lievito
- 150 g zucchero
- 3 uova

Preparazione:
Montare a lungo lo zucchero con le uova, quando sono triplicate unire con un cucchiaio e con movimenti dal basso verso l'alto la farina
Infornare nella parte più bassa del forno a 180 gradi per 30/35 minuti circa, verificare con lo stecchino.

PREPARARE I BIGNE'

Ingredienti:
- 125 ml acqua
- 25 g burro
- un pizzico di sale
- 90 g farina con lievito 
- 3 uova medie (peso senza guscio 144 g)

Preparazione:
In un pentolino portare ad ebollizione acqua, burro e sale, togliere dal fuoco versare tutto in un colpo la farina girare bene fino ad ottenere una palla liscia e poi rimettere sul fuoco ancora 1 minuto sempre mescolando.
Trasferire il composto in una ciotola allargarlo e lasciare riposare 15 minuti.
Poi unire un uovo alla volta e dare tempo che venga ben assorbito prima di unire il successivo.
L'impasto deve assume un aspetto lucente e che cade pesantemente dalle fruste formando lunghe punte.
Accendere il forno a 210 gradi.
Inserire l'impasto in una sac a poche e disporre l'impasto nelle placche
Quando il forno è in temperatura, infornare per 25 minuti poi abbassare a 170 per altri 5/7 minuti
Con questa dose ho cotto una placca da forno.

SFOGLIA PER IL BORDO DELLA TORTA

Ingredienti:
- Un rotolo di pasta sfoglia, acqua e zucchero a velo


Preparazione:
Stendere la sfoglia lasciandola nella sua carta, bucherellarla tutta, spennellare di acqua e spolverizzare lo zucchero, infornare a 200 gradi fino a doratura.

BAGNA
Ingredienti:
- 150 g acqua
- 70 g zucchero
- 1 cucchiaio di maraschino

Preparazione:
In un pentolino sul fuoco mettere l'acqua con lo zucchero, mescolare e portare a ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare. Poi unire il liquore. 

CREMA
Ingredienti:
- 250 g panna fresca
- 350 g latte
- 140 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 60 g amido di frumento
- 10 g burro di cacao micronizzato
- 50 g cioccolato fondente grattugiato
- 1 buccia di limone non trattato
- 300 ml di panna da montare zuccherata  (hoplà vegetale)
(100* ml andranno nella crema pasticcera, 100** ml nella farcitura dei bignè, 100 per la decorazione finale)

Preparazione:
Scaldare in una casseruola il latte e panna con la buccia di limone.
In un'altra casseruola a parte lavorate i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di uno sbattitore elettrico  poi incorporare l'amido setacciato.
Togliere il composto caldo dal fuoco e versarlo a filo, continuando a mescolare, nel composto di uova.
A questo punto portare ad ebollizione il tutto e, mescolando continuamente, lasciare sobbollire a fuoco dolce per alcuni minuti finché il composto si addensa sbattendo di continuo con la frusta per evitare che si formino grumi. Spegnere il fuoco, togliere la buccia di limone. 
Poi prelevarne 150 g e unire il cioccolato grattuggiato, mescolare bene finché si scioglie, coprire con pellicola a contatto e fare raffreddare
Alla crema rimasta unire il burro di cacao, mescolare bene e coprire con pellicola a contatto e fare raffreddare, quando è fredda
unire 100* ml di panna vegetale montata 


CARAMELLO

Ingredienti:
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua 

Preparazione:
Mettete sul fuoco un padellino antiaderente con i 2 cucchiai di zucchero e il cucchiaio di acqua, fate caramellare e ancora liquido togliete dal fuoco e immergetevi velocemente la parte superiore di ogni bignè e lasciateli su di un piatto a raffreddare.

decorazione:

- 8 bignè  
- 100** ml di panna da montare zuccherata  Hoplà

Riempite i bignè con la panna con una siringa da pasticcere con beccuccio sottile. 
Io ho riempito 4 bignè con la panna e 4 con il cioccolato

Assemblaggio della torta:

Dividete a metà orizzontalmente il pan di spagna, spennellate il disco inferiore con lo sciroppo di liquore. 
Spalmare una parte della crema e livellare con una spatola, ricoprire con l’altra metà, spennellare con lo sciroppo di liquore e spalmare la torta e i bordi laterali con la crema rimanente. 
Cospargete il bordo della torta con la parte della sfoglia sbriciolata
Disporre a corona i bignè sulla torta, lasciando un piccolo spazio tra l'uno e l'altro. Montare la panna per la decorazione e con una siringa formate dei ciuffetti  negli spazi tra i bignè. 
Con la crema pasticcera rimasta decorare il centro della torta, alterando con la crema pasticcera al cioccolato.

Continua a leggere...

giovedì 16 giugno 2016

Bauletto di tacchino con carciofi e mozzarella


Ciao a tutti, ieri sera volevo preparare un secondo un po' gustoso.
In frigorifero avevo dei carciofi sott'olio e mi sono detta "...ma se li usassi come ripieno che viene fuori?" e infatti aggiungendo la mozzarella sono venuti degli involtini proprio buoni, provare per credere!

Ingredienti:

- 4 fette di tacchino
- carciofini sott'olio
- 1 mozzarella
- sale e pepe
- olio e.v.o.
- spago da cucina
- mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare

Preparazione:

Stendere le fette di tacchino, mettere dentro un carciofino diviso a metà e la mozzarella a fettine poi arrotolare la carne e fermare con uno stecchino. 
Con lo spago da cucina legarlo su entrambi i lati, chiudendo con un fiocco e togliere lo stecchino. 
Salare e pepare a piacere. 
In una padella rosolare i bauletti con un filo d'olio e.v.o e uno spicco d'aglio,  e a metà cottura aggiungere del vino bianco per sfumare. 


Continua a leggere...

lunedì 13 giugno 2016

Frittelline di mele e uvetta


Ciao a tutti gli amici che seguono il mio Blog, voglio presentarvi una ricettina facile e veloce piena di gusto,  buonissima anche con l'aggiunta di gocce di cioccolato, le frittelline di mele e uvetta, piacciono sia a grandi che a piccini. 

Ingredienti:

- 2 cucchiai di farina con lievito (in alternativa 2 cucchiai di farina 00 e 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci)
- 1 uovo
- 1 mela
- uvetta
- mezzo bicchiere di latte freddo (in alternativa acqua frizzante fredda)
- olio di semi di arachidi per friggere
- zucchero a velo 

Preparazione:

Tagliare la mela a pezzettini piccoli poi metterla in una ciotola con l' uvetta spezzettata. Aggiungere la farina e mescolando con un cucchiaio aggiungere l'acqua piano piano. 
Il composto non deve risultare ne troppo denso e ne troppo liquido, ma appiccicoso. 
In una padella scaldare l'olio,  con un cucchiaio prendere un po' di pastella e friggere le frittelline. 
Spolverare con lo zucchero a velo. 

Continua a leggere...

Crostatine con verdurine





Ciao a tutti, oggi vi presento delle buonissime crostatine fatte con la pasta per la pizza al posto della pasta sfoglia che in genere uso, volevo cambiare un po'  ^_^

Ingredienti:

- pasta per la pizza 
- 1 patata 
- 1 carota
- 1 zucchina 
- 1 uovo
- 2 cucchiai di stracchino o burrata
- sale e pepe 
- olio e.v.o 
- placca per muffin (imburrata e infarinata) 

Preparazione:

Tagliare le verdure a pezzetti piccoli e rosolare in padella con un filo di olio. 
Aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciare cuocere coperto poi salare e pepare. 
Una volta pronto mettere in una ciotola,  lasciare freddare poi aggiungere l'uovo e lo stracchino e mescolare. 

Stendere la pasta per la pizza e con l'aiuto di uno stampino ricavare dei dischetti. Imburrare e infarinare la placca per muffin, stendere la pasta e aggiungere all'interno il composto. 
Infornare a 180 ° per circa 15 minuti. 

Continua a leggere...

venerdì 10 giugno 2016

Reginette con tonno e pomodorini



Oggi ho fatto un primino molto gustoso...  Ogni tanto faccio la pasta con tonno e pomodorini pachino ma oggi ho voluto provare una variante aggiungendo le zucchine e la salsa di pomodoro al posto dei pomodorini. Risultato? Un piattino delizioso che è piaciuto a tutti.


Ingredienti:

- pasta Reginette 
- 2 zucchine 
- 2 tonno al naturale
- mezzo bicchiere di vino bianco 
- prezzemolo tritato 
- sale e pepe
- olio e.v.o 

Preparazione:

In una padella rosolare in un filo di olio il tonno con il prezzemolo tritato poi aggiungere le zucchine e cuocere per qualche minuto. 
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare sfumare a fiamma viva poi aggiungere la salsa di pomodoro, abbassare la fiamma e continuare la cottura. 
Salare e pepare a piacere. 
Aggiungere la pasta appena scolata e ultimare la cottura. 

Continua a leggere...

giovedì 9 giugno 2016

Torta Stracciatella con frutti di bosco e cioccolato




Ciao a tutti che seguite il mio Blog, per la colazione ho deciso di fare questa torta stracciatella abbinando il gusto del cioccolato con quello dei frutti di bosco. É venuta una torta sofficissima grazie allo yogurt e perfetta anche per fare una merendina! 
Ecco gli ingredienti che ho utilizzato:

Ingredienti:

- 250 gr di farina con lievito 
- 2 uova
- 120 gr di zucchero a velo 
- 40 gr di zucchero
- 1 vasetto di yogurt ai frutti di bosco 
- mezza bustina di lievito per dolci 
- 30 gr di frutti di bosco
- 2 cucchiai di olio di semi 
- gocce di cioccolato 

Preparazione:

Frullare i frutti di bosco con un pochino di acqua.
In una ciotola unire le polveri setacciate con le uova e mescolare con una frusta velocemente a mano in modo che non formano grumi. Unire lo yogurt e l'olio, poi aggiungere i frutti di bosco continuando a mescolare, in fine aggiungere le gocce di cioccolato.
Imburrare e infarinare una teglia, aggiungere il composto e infornare a 180° per circa 20 minuti controllando la cottura con uno stecchino.

Continua a leggere...

mercoledì 8 giugno 2016

Crepes salate con salmone



Le crepes mi sono sempre piaciute tantissimo, sia nella versione classica dolce con marmellata o cioccolato oppure nella versione salata, con carpacci di pesce o salumi.

Come tutte le basi le varianti per farcire sono tantissime, sono golose anche semplicemente con robiola e verdurine grigliate oppure con salmone e rucola e si possono fare anche utilizzando farina integrale... insomma chi più ne ha più ne metta!!!
Ecco gli ingredienti per le mie crepes!

Ingredienti:

- 110 gr di farina 00 o farina integrale 
- 2 uova
- 250 gr di latte
- 2 cucchiai di burro sciolto (12 gr) 
- un bel pizzico di sale
- padellina per crepes
Per condire:
- salmone, zucchine grigliate e robiola

Preparazione:

In una ciotola unire la farina con le uova,  poi aggiungere piano piano il latte e mescolare velocemente con una frusta in modo da non formare grumi, salare e aggiungere il burro mescolando sempre. 
Coprire con una pellicola e  far riposare in frigo per 15 minuti. 
Mettere la padellina per creaps con una noce di burro a fiamma media poi aiutandosi con un mestolo da minestrone prendere un po' di pasta e metterla nella padellina livellandola in modo da formare la crepes. 
Appena inizia a staccarsi dal bordo e a formare delle piccolissime bollicine con l'aiuto di una paletta girare e cuocere per altri minuti. 
Nella variante salata consiglio di farcirle da fredde, nella versione dolce consiglio, una volta girate le nostre crepes, di mettere sopra la marmellata o cioccolata e poi chiuderle. La cioccolata si scioglierà e si può spolverare sopra una volta fredde dello zucchero a velo! 
Continua a leggere...

martedì 7 giugno 2016

Fiori di zucchina con Brie





Questa ricettina è molto appetitosa e si abbina bene a piatti di pesce o di carne, è leggera e quindi adatta a questo periodo estivo.

Ingredienti:

- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 1 zucchina lunga grossa
- 150 gr di formaggio Brie
- sale e pepe
- olio e.v.o.

- mandolina per formare i discetti uguali
- pirottini
- placca per muffin

Preparazione:

Accendere il forno a 180°.
Con l'aiuto della mandolina ricavare dalla zucchina tanti dischetti sottili e uguali.
Ritagliare dalla pasta sfoglia delle striscioline, mettere sopra 4 o 5 dischetti con il bordo leggermente uno sopra l'altro lasciando un po' di bordo vuoto quindi salare, poi aggiungere il Brie a pezzettini e pepare.
Arrotolare i dischetti di zucchina formando un fiore e chiudere la parte sotto con la pasta altrimenti si attaccherà il formaggio. Mettere i fiori dentro i pirottini precedentemente oliati, poi metterli su una placca da muffin. Informare a 180° per circa 15 min.

Consiglio di lasciarli raffreddare prima di staccarli dai pirottini.






Continua a leggere...

lunedì 6 giugno 2016

Cordon bleu di melanzane e gorgonzola



Ciao a tutti gli amici che seguono il mio Blog, questi sono dei piccoli cordon bleu di melanzana e sono ottimi sia in versione mignon come antipasto che nella versione classica come secondo, consiglio di accompagnarli con un ottima insalatina.

Ingredienti:

- 1 melanzana tonda
- prosciutto cotto 
- gorgonzola 
- 1 mozzarella 
- farina di grano 00
- 1 uovo 
- pangrattato 
- erbette tritate timo e maggiorana
- olio di arachide

- coppa pasta 

Preparazione: 

Tagliare la melanzana a fette non troppo alte e con l'aiuto di un coppa pasta o un bicchiere ricavare dei cerchi uguali. 
Spalmare su una fetta ricavata il gorgonzola, poi mettere al centro il prosciutto cotto, la mozzarella e tappare con un altra fetta. 
Infarinare i cordon bleu ottenuti,  poi passarli nell' uovo sbattuto,  poi nel pangrattato e in fine friggere in abbondante olio caldo. 

Servire caldi accompagnati con una insalatina.
Continua a leggere...

domenica 5 giugno 2016

Spezzatino di Gallinella con verdurine


Stasera mio marito ha voluto sorprendermi preparandomi questa ricettina davvero fantastica e saporita, molto leggera e appetitosa.

Ingredienti:

- pesce gallinella 
- 1 patata novella
- 1 zucchina 
- pomodorini pachino 
- 1 spicchio di aglio 
- ortolina 
- vino bianco 
- sale e pepe
- olio e.v.o
- salvia

Preparazione:

Spellare il pesce e tagliarlo a pezzetti grossi. 
In una casseruola rosolare uno spicchio di aglio e della salvia tritata finemente con un filo di olio extravergine di oliva poi aggiungere le verdure tagliate a cubetti. 
Dopo qualche minuto aggiungere il pesce,  salare e pepare poi sfumare con del vino bianco. Aggiungere un pochino di ortolina per dare un tocco di rosato.

Abbrustolire delle fette di pane e impiattare mettendo sopra lo spezzatino.

Continua a leggere...

venerdì 3 giugno 2016

Crostata girasole con crema e caffè




Oggi volevo preparare una crostata un po' diversa al solito,  che mettesse allegria a questa giornata piovosa e che ricordasse un girasole. 
Su un Blog che seguo federicaincucina.blogspot.it Federica qualche giorno fa ha preparato questa crostata golosa e ho provato a farla con qualche piccola variazione. 
Cosa ne pensate? Ecco gli ingredienti presi dal Blog e i miei piccoli cambiamenti. 
Grazie ancora Federica!! 
Ingredienti stampo diametro 27

Frolla
50 g farina di nocciole (io ho usato 50 gr di farina con lievito) 
250 g farina con lievito (oppure 250 g farina 00 e 6 g lievito per dolci)
125 g zucchero a velo
130 g burro salato
1 uovo

Impastare burro zucchero e uovo, poi unire le polveri e formare velocemente la palla, appiattire e avvolgere con pellicola, porre in frigo 1 ora.
Quindi rivestire uno stampo diametro 27 compresi i bordi con carta forno (vi consiglio di bagnare sotto l'acqua corrente la carta,  strizzarla e asciugarla) mettere della carta forno sopra e coprire con fagioli secchi.
Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti, poi togliere fagioli e carta e proseguire per altri 10 minuti.
Lasciare raffreddare.

Crema:
400 g latte
2 uova
140 g zucchero
1/2 bacca di vaniglia
2,5 g colla di pesce
35 g amido di frumento

80 g mascarpone
20 g zucchero a velo setacciato

Scaldare il latte.
Sbattere le uova con lo zucchero, e l'amido setacciato, diluire con il latte caldo e portare a densità
Allontanare dal fuoco e unirvi la colla di pesce, precedentemente rinvenuta in acqua fredda, ben strizzata, quindi versare in una ciotola e coprire con pellicola a contatto.
Fare raffreddare la crema.
Mescolare con un cucchiaio il mascarpone con lo zucchero a velo, e unirlo delicatamente alla crema con movimenti delicati dal basso verso l'alto.

Vi servirà inoltre:
Nutella da spalmare 
savoiardi q.b.
caffè freddo 


Velare il fondo della crostata con la crema di cioccolato, porre sopra  i savoiardi, bagnarli di caffè.
Raccogliere la crema in una sac a poche con bocchetta a stella grande e decorare il bordo, cambiare beccuccio (tondo medio) e completare il centro.


Completare con cacao e chicchi di caffè al cioccolato


Federica Simoni 

Continua a leggere...

mercoledì 1 giugno 2016

Bocconcini di pollo con crema di carota e taleggio



Questa sera ho preparato dei bocconcini di pollo con crema di carote e taleggio ma volendo si può mettere anche altri tipi di carne verdure come ad esempio la zucca al posto delle carote e del porro.

Ingredienti:

- petto di pollo
- 4 carote
- 2 porri
- 1 patata media
- taleggio
- sale e pepe
- olio e.v.o.

Preparazione:

Lavare le verdure e tagliarle a pezzetti, poi metterle in una pentola con dell'acqua salata fino a che non saranno cotte. Una volta pronte frullarle nel mix fino a ottenere una bella crema.
Mettere la crema ottenuta in una padella poi aggiungere i bocconcini di pollo, pepare e cuocere per qualche minuto coperto. Una volta pronto riempire delle ciotoline e aggiungere il taleggio tagliato a pezzetti e infonare a 180° per pochi minuti in modo che il formaggio si sciolga.
Continua a leggere...